045 987099

info@studimedicicatullo.it

  •  Home
  •  Chi Siamo
    • Staff Medico
  •  Servizi
    • Visita oculistica
    • Visite per bambini
    • Visita ortottica
    • Esami strumentali
      • Esame campo visivo
      • Esame OCT
      • Conta Endoteliale
      • Topografia corneale
      • Esami patente
  • Dove siamo
  • Prenota visita
  • News

Quali sono le patologie controllate con l’esame OCT?

Studi Medici Catullo > Articoli informativi > Quali sono le patologie controllate con l’esame OCT?
12settembre
by Amministrazione
2 anni Ago
0 Comment

Elenchiamo le patologie che vengono controllate con l’esame OCT:

  • degenerazioni maculari senili e giovanili
  • retinopatia diabetica
  • maculopatie
  • edemi maculari di varie origini
  • distacchi sierosi ed emorragici della retina e dell’epitelio pigmentato
  • neovascolarizzazioni intraretiniche e preretiniche
  • atrofia retinica
  • fori maculari
  • retinoschisi foveale
  • membrane epiretiniche (pucker maculari)
  • glaucoma (studio delle fibre del nervo ottico)
Condividi articolo...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Categories : Articoli informativi

Contatti

045 987099

info@studimedicicatullo.it

Via Vertua 4/A Dossobuono - VR

Domande ?

Ultime da Facebook

© 2021 Studi Medici Catullo - P.IVA 04306400237

Questo sito utilizza COOKIES tecnici e di statistica per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca Informazioni oppure rifiuta l'utilizzo dei cookies.AccettaRifiutaPrivacy policy
REVOCA COOKIES